Il 3 novembre scatta il click day per richiedere il bonus bici e monopattino...
Dalle ore 9 sarà possibile accedere alla piattaforma web del ministero dell’Ambiente per registrare la fattura o lo scontrino dell’acquisto e mettersi in coda per accedere all’incentivo che può arrivare fino a 500 euro (e comunque non oltre il 60% della spesa effettuata).
Il bonus bici e monopattini è rivolto ai contribuenti maggiorenni residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, nei capoluoghi di Regione e nei capoluoghi di provincia. Vale per biciclette, bici a pedalata assistita, monopattini e servizi di mobilità.
Per chiedere il bonus bisognerà collegarsi e registrarsi attraverso lo Spid. Gli aventi diritto all'incentivo del bonus mobilità dovranno inserire la fattura o lo scontrino parlante e completare con il proprio Iban.
L’iter di richiesta si compone di due fasi distinte: la prima riguarda il rimborso delle spese sostenute dal 4 maggio al 2 novembre 2020, la seconda è rivolta ai cittadini che non hanno ancora effettuato l’acquisto (possono chiedere un voucher da spendere entro 30 giorni).
L’erogazione del bonus terrà conto della data di inserimento della richiesta, non di quella che compare sullo scontrino o sulla fattura.
Prima si fa, meglio è. Il ministero spera di arrivare a soddisfare 600mila richieste, ma assicura che è già stato trovato un accordo con il ministero dell’Economia per stanziare i nuovi fondi.
"/>In evidenza